Ciò che rende l’obiettivo ed il teleobiettivo due strumenti diversificati tra loro è la lunghezza focale di ognuno. Nel caso dei teleobiettivi, difatti, la lunghezza focale è di gran lunga maggiore rispetto a quella che potremmo ritrovare negli obiettivi normali delle...
BLOG FOTOGRAFIA
Obiettivo grandangolare: usi e funzioni
Tra i vari obiettivi che utilizza un fotografo non dovrebbe mai mancare l’obiettivo grandangolare, da non sottovalutare assolutamente ma anzi utilissimo per tanti scatti. Può risultare infatti un asso nella manica per realizzare scatti suggestivi sia di genere...
Guida all’allestimento di una Sala di Posa: Dalle Basi all’Eccellenza
In questa guida, cercheremo di rispondere in modo completo a questa interrogativo, sebbene dobbiamo compendiarlo e semplificare una vasta quantità di informazioni. L'obiettivo è esplorare il processo di allestimento e fotografia in uno studio fotografico, riconoscendo...
Obiettivi fotografici, quali non devono mancare nella faretra di un fotografo
Se ami la fotografia, sai bene che alcuni obiettivi fotografici non devono mai mancare, infatti sono gli strumenti più importanti per catturare le immagini che desideri. Sono i veri occhi della tua fotocamera, e scegliere quello giusto per ogni situazione può fare la...
Imparare Adobe Indesign: cosa sapere e dove studiare
Adobe InDesign è un software di impaginazione e desktop publishing utilizzato per la creazione di layout e design professionali per una vasta gamma di prodotti stampati e digitali. È ampiamente utilizzato nell'industria editoriale, pubblicitaria e grafica. Con Adobe...
Imparare la fotografia Still Life, cosa sapere
La fotografia still life (in italiano "natura morta") è una forma di fotografia che si concentra sulla cattura di oggetti inanimati, come fiori, frutta, oggetti d'arte, oggetti domestici o qualsiasi altra cosa che possa essere disposta e fotografata in un ambiente...
Fotografia Narrativa: come raccontare con le foto
La fotografia narrativa è un genere fotografico che si concentra sulla narrazione di una storia o di un messaggio attraverso le immagini. A differenza della fotografia singola, che cattura un momento o un'immagine statica, la fotografia narrativa cerca di raccontare...
Cosa non deve mancare in un corso di fotografia veramente completo?
Il percorso che ci porta alla professione del fotografo richiede una formazione approfondita e trasversale, nonché una pratica di esperienza sul campo e l'utilizzo degli strumenti fotografici. Coloro che scelgono di intraprendere un corso di fotografia professionale,...
Come diventare fotografo autodidatta
La fotografia è una passione condivisa da molte persone. È un modo per esprimere se stessi, catturare momenti speciali e raccontare storie. Se vuoi imparare a fare fotografie di qualità senza seguire un corso di formazione, diventare un fotografo autodidatta può...
Corso di fotografia online: perché scegliere un’alternativa veramente di livello
Se stai cercando un corso di fotografia online sei sicuramente in una situazione logistica/di spostamento in cui vuoi imparare l'arte della fotografia ma non riesci per poco tempo, mezzi di trasporto mancanti, distanza dalla città a frequentarne uno in presenza....